ISTITUZIONE E SCOPI
La Cassa è stata istituita nel maggio 1974 per gestire alcuni istituti contrattuali collettivi di lavoro per i dipendenti delle aziende artigiane.
GESTIONE
La gestione è affidata al seguente Consiglio di Amministrazione pariterico,nominato dalle organizzazioni provinciali dell'artigianato (CNA e CGIA) e dalle organizzazioni sindacali dei lavoratori (CGIL, CISL e UIL):
PRESIDENTE
Vestri Mauro
VICE PRESIDENTE ESECUTIVO
Anichini Emanuela
VICE PRESIDENTE
Perugini Fabio
CONSIGLIERI
Alessandri Marcello
Bocci Andrea
Catalini Mario
Seggiani Fabio
PRESIDENTE COLLEGIO SINDACALE
Turchi Marco
SINDACI REVISORI
Stanzione Raffaele
Carapelli Gabriele
DIRETTORE
Castagnini Gianni
SERVIZI AFFIDATI ALL'ENTE
- Fondo Assistenza
- Fondo Sostegno al Reddito
- gestione Quote Pariteriche di Servizio
- Gestione Commissione Bilaterale Pariterica per i problemi di orientamento e di promozione di iniziative formative nei confronti dei lavoatori - O.P.T.A.
STRUTTURA
- Sede propria
- Uffici dotati di centro elettronico
- Organico: quattro impiegati e un direttore
CONSISTENZA DELLA CASSA:
- Aziende aderenti: n. 1106
- Dipendenti iscritti: n. 4657
MODALITÀ PER L'ADESIONE ALLA CASSA:
L'adesione alla Cassa si ottiene mediante il primo pagamento dei contributi riguardanti il Fondo Assistenza ed il Fondo Sostegno al Reddito e dopo aver formulato richiesta di adesione al Consiglio di Amministrazione, compilando l'apposito modello.
TERMINE E MODALITÀ DI PAGAMENTO DEI CONTRIBUTI
L'ultimo giorno del mese successivo a quello cui i contributi si riferiscono, a mezzo sportello bancario del Monte dei Paschi di Siena.
CIA SPOT 2017